
MOSTRA SENZA CONCEPT
L’Arte non necessita spiegazioni

OPENING
Mercoledì 15 novembre, ore 17.00 – 20.00
Piazza Cioccaro 7, Lugano
La Galleria Allegra Ravizza è lieta di presentare la mostra collettiva “Mostra senza Concept – L’Arte non necessita spiegazioni”.
Le istruzioni per visitare la mostra saranno fornite all’arrivo in Galleria. Il contributo del pubblico sarà fondamentale. Non saranno divulgate immagini e foto, le opere saranno fruibili solo dal vivo!
<<La Galleria Allegra Ravizza presenta, fino al 31 gennaio, Mostra senza concept. Contrariamente a quanto il titolo sembri suggerire, questa esposizione è tutt’altro che priva di un concetto; la differenza è che sono proprio i visitatori a crearlo. L’approccio innovativo della mostra è evidente fin dall’inizio: senza nessuna spiegazione predefinita sulle opere o sugli artisti, i visitatori sono (davvero) liberi di immergersi nell’arte, liberi dalle influenze esterne e da ogni sovrastruttura. Che ci si trovi davanti al capolavoro di un maestro affermato o all’opera di un artista emergente, il bello sta nella libertà di interpretazione, al di là del valore economico o della fama che spesso offuscano una fruizione libera e imparziale.
Il vernissage è stato un invito all’azione: ogni partecipante ha ricevuto un foglio in cui gli si chiedeva di selezionare quattro opere, metterle in connessione fra loro e motivare le proprie scelte. Gli spettatori sono così diventati i curatori della mostra, dando vita a una narrazione collettiva fatta di prospettive variegate sulla bellezza e la rilevanza dell’arte.
In fondo, come recita il sottotitolo dell’esposizione, «L’arte non necessita spiegazioni». La mostra incoraggia l’interazione con le opere e la contemplazione, promuove la libertà di osservare a lungo o decidere di passare oltre. Finalmente si può vedere l’arte per quello che è: un linguaggio (veramente) universale, in grado di far riflettere e suscitare emozioni. Ovviamente è possibile ricevere, su richiesta e rigorosamente in loco, tutte le informazioni relative alle opere e agli artisti in mostra. Il percorso invoglia a porre delle domande, e lo staff della galleria è lieto di rispondere a ogni quesito.
Un approccio giocoso, spensierato, libero che promuove il dialogo tra il pubblico e i galleristi incarnando la vera mission di una galleria d’arte>>. (Angela Mollisi)





